On the rooftop terrace of Hotel Continental | In the heart of the old town center of Taormina, few steps from the famous Corso Umberto main street and duomo square.

Taormina

Taormina, con il suo clima mite, è adatta a programmare le proprie vacanze sia nei mesi estivi che invernali. Inoltre, ogni estate, a Taormina viene offerto un ricco calendario d’eventi culturali per tutte le età.

Taormina offre una vasta scelta di possibilità per trascorrere il tempo libero. L’antico Teatro Greco di Taormina invita ad ascoltare dei concerti di musica classica e moderna. Manifestazioni ed eventi annuali come Taormina Arte o Taormina Filmfest, portano a Taormina star della musica e dello spettacolo nazionali ed internazionali.

Grazie agli ottimi collegamenti di cui la città è dotata, potrete programmare la vostra vacanza a Taormina completamente senza macchina. Con i servizi autobus raggiungerete tutte le destinazioni importanti senza problemi. Inoltre Taormina offre una vasta scelta di possibilità per assaporare piatti della cucina siciliana ed italiana. Il turista potrà scegliere tra i numerosi ristoranti, bar e pub.

Chi desidera godersi la vita notturna a Taormina, potrà scegliere tra le tante possibilità che offre la città. Oltre ai locali nel cuore della città, è possibile passare le serate nei locali dei caratteristici paesini limitrofi di Letojanni e Giardini Naxos.

Il mare a Taormina ha sempre svolto un notevole ruolo economico che con il tempo gli uomini hanno sempre saputo valorizzare e rinnovare: in passato il mare offriva lavoro ad una moltitudine di pescatori locali, oggi è anche un notevole polo d’attrazione turistico cittadino.

Taormina sorge alta sul promontorio, ma ai suoi piedi si estendono belle spiagge. La piccola baia di Mazzarò è chiusa a sud da Capo Sant’Andrea, ricco di grotte, tra le quali spicca la Grotta Azzurra. Le voci dei pescatori che invitano alla gita risuonano su tutte le spiagge. Oltre il capo si estende la deliziosa baia chiusa dall’Isola Bella che un’esilissima lingua di terra collega alla riva. Le spiagge più estese, Spisone e Mazzeo, si trovano invece a nord di Mazzarò.

Cosa vedere a Taormina

Da circa un secolo Taormina ha rappresentato la porta attraverso la quale i viaggiatori di tutto il mondo hanno potuto conoscere la Sicilia. Da Goethe fino ai giorni nostri Taormina ha rappresentato da sempre il biglietto da visita dell’isola. La città, universalmente conosciuta come “la perla dello ionio” ha fortemente impressionato per la bellezza dei suoi panorami e il clima di eterna primavera in cui sembra vivere.

Da qui è possibile raggiungere ogni angolo dell’isola in breve tempo grazie a veloci assi viari. Città siciliane come Catania, Messina, Palermo, Agrigento e Siracusa sono raggiungibili in tempi che variano da mezz’ora a due ore e mezza circa, mentre l’Etna si raggiunge dopo una ventina di chilometri e in circa quaranta minuti si può arrivare alle quote più elevate. Sempre più turisti amano muoversi in auto per scoprire i luoghi più remoti. Da Taormina partono una serie di escursioni in bus con guida in lingua alla volta di mete come Agrigento, Piazza Armerina, Palermo, Siracusa…

Escursioni da Taormina

There are many ways to spend your free time in Taormina. You can enjoy concerts of classical and modern music in Taormina’s ancient Greek Theatre. As well as the many festivals and annual events, such as Taormina Arte or Taormina Filmfest, which bring national and international music and film stars to Taormina.

Taormina, with its mild climate, is suitable for both summer and winter holidays. Every summer in Taormina, a full calendar of cultural events – suitable for all age groups – are held.

You can even plan your whole holiday in Taormina without the need of a car thanks to the town’s excellent transport connections. Bus services will effortlessly bring you to all the top destinations. In addition, Taormina offers many opportunities to taste Italian and Sicilian cuisine. Tourists can choose from among numerous restaurants, bars and pubs.

Taormina offers a variety of options for those who wish to enjoy its nightlife. In addition to what’s available in the heart of the town, you may choose to spend your evenings in the small neighbouring villages of Letojanni and Giardini Naxos.

The sea at Taormina has always played an important economic role for the community, constantly changing and reinventing itself over time: in the past the sea offered employment to a multitude of local fishermen, today it is also a major tourist attraction.

Taormina sits high up on the cliffs, with beautiful beaches stretching out below, such as the small Bay of Mazzarò, sheltered to the south by Capo Sant’Andrea, rich with caves, among which is the Grotta Azzurra (the Blue Grotto). Here, the sound of fishermen calling visitors for a boat trip echoes across the beaches. Beyond the headland extends a gracious bay sweeping round to the Bella island which is linked to the shore by a narrow strip of land. The longest beaches, Spisone and Mazzeo, extend north of Mazzarò.

Things to see in Taormina

For nearly a century Taormina has been the gateway through which travellers from all over the world have come to know Sicily. From Goethe to the present day, Taormina has always been the island’s calling card. The town, known throughout the world as ‘the pearl of the Ionian Sea‘ is characterized by the beauty of its landscapes and its seemingly eternal spring climate.

From here you can reach every corner of the island in a short time, thanks to an effective road network. Major Sicilian towns, such as Catania, Messina, Palermo, Agrigento and Syracuse can be reached from anywhere between half an hour and two and a half hours. Mount Etna is only about twenty kilometres away and within about forty minutes you can reach its upper slopes. Increasingly, tourists like to travel by car or bus in order to explore some of the most remote places. A number of English-language guided bus tours depart from Taormina to places such as Agrigento, Piazza Armerina, Palermo and Syracuse.

Excursions from Taormina